Questo cous cous l'ho scoperto per caso in una gastronomia della zona, dove a volte mi fermo per oprendere delle verdure semipronte e da quel momento non l'ho piu abbandonato per varie ragioni:
- e' velocissimo da fare.
- e' coloratissimo,cosa che mi mette sempre una grande allegria
- e' light e salutare, quindi perfetto per un pranzo da soli, in preda ai morsi della fame
Varianti gia' provate con il cous cous:
-https://www.verdepomodoro.it/2021/09/insalata-di-cous-cous.html
Partecipo con questa ricetta alla rubrica del Lunedi del Club di LIGHT & TASTY, che ha come tema la primavera:
Carla: torta salata con zucchine e piselli https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2023/03/torta-salata-con-zucchine-e-piselli-per.html
Catia: Pasticcini Primavera https://blog.giallozafferano.it/catiaincucina/ricetta-pasticcini-primavera/
Daniela: Pizzoccheri primaverili https://maninpastaqb.blogspot.com/2023/03/pizzoccheri-primaverili.html
Elena: Verdure al forno con tomini https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2023/03/verdure-al-forno-con-tomini.html
Milena: Crostata con mirtilli rossi e crema al limone https://dolciepasticci.blogspot.com/2023/03/crostata-con-mirtilli-rossi-e-crema-al.html
Molto buono questo cous cous, fresco appetitoso!
RispondiEliminaUna ricetta velocissima che risolve il pranzo e la cena quando il tempo è poco, ma permette di portare in tavola un piatto buono e gustoso.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana.
hai perfettamente ragione e hai dimenticato che si trasporta senza problemi, spesso lo preparo per mio figlio per il pranzo fuori casa, ideale! buona settimana!
RispondiEliminaSono innamorata del couscous, fatto in ogni modo. E la curcuma nell'acqua dell'ammollo adesso te la copio, subitissimo alla prima occasione cioè praticamente già domani!
RispondiEliminaAdoro il cous cous, mi permette di preparare il pranzo in pochissimo tempo. Ottimo il condimento e l'aggiunta della curcuma che dona una sferzata di colore. Buona settimana.
RispondiElimina