Come preparare la mela cotta
La ricetta della mela cotta non esiste, perché è di una banalità disarmante, sebbene non nego che ci siano 2 o 3 trucchetti da seguire affinché' non diventi una poltiglia informe, che qui a casa, non piace proprio!
Come cucinare una mela cotta caramellata
All'inizio usavamo il metodo della tazza: una mela a cui si toglie il pezzo superiore e il nocciolo, si riempe con un cucchiaino di zucchero, si ricopre con il suo cappello e posizionata in una tazza coperta va direttamente in microonde per 6-7 minuti. Da mangiare a cucchiaiate.
Attualmente prediligiamo un altro metodo per avere appunto una mela cotta CARAMELLATA!
Partecipo con questa ricetta alla rubrica del Lunedi del Club di LIGHT & TASTY, che ha a come tema Un comfort food, qualcosa da gustare davanti al camino:
Ecco le altre proposte del team di Light and Tasty:
Carla Emilia tisana alle erbe con scorzette di limone https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2022/11/tisana-alle-erbe-per-light-tasty.html
Catia
Daniela Crostini con la verza https://maninpastaqb.blogspot.com/2022/11/crostini-con-la-verza.html
Milena Sciroppo zenzero e limone emolliente per tisane
La mela cotta è sempre gradita, con una leggera caramellatura è anche molto golosa.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana.
Mia mamma preparava spessissimo le mele cotte in inverno, era il nostro dolcetto serale! Che bello avermelo ricordato :)
RispondiEliminaTu non sai quanto io adori la mela cotta! Bravissima, un'ottima proposta per la nostra uscita "davanti al camino" :) Un abbraccio
RispondiEliminaLa difficoltà delle cose semplici!
RispondiEliminaSEmplicemente deliziosa, la mia nonna me la faceva spesso...
RispondiEliminauna coccola senza patemi d'animo...cosa volere di più?!!
RispondiElimina