L'autunno e' arrivato e io sono in fermento per il mio albero di melograno che e' carico come un albero di Natale (non so se lo avete visto su Instagram), per le Cymbidium che tornano ad apparire bellissime nei mercati rionali, per l'erica che fa subito autunno, per le zucche ornamentali e per le mele novelle. Per le castagne matte che cadono numerose lungo il corso della mia piccola citta'. Sono anche alla ricerca di un Pumpkin Patch, se potete aiutarmi- lo so che fa molto Ammmerica, ma sul tema AUTUNNO gli Americani non li batte nessuno, vi garantisco.
Per il tema di questa settimana di Light and Tasty, LE PERE, questa ricetta mi e' balenata nel cervello come una piccola folgorazione, e sinceramente non so da dove sia sbucata. Quindi ho cercato da Csaba, la quale ha sempre di queste ricette chic e buonissime sul blog, una garanzia. La ricetta dunque e' di Csaba, con qualche aggiustamento da parte mia -nel senso che il marito aveva mangiato di nascosto una pera e aveva finito anche tutto lo yogurt bianco. Non preoccupatevi, vi mettero' la ricetta originale, comunque!
Ovviamente la bundt cake richiede uno stampo che io non ho, o meglio non so dove sia, grazie al trasloco recente. Ho cercato su amazon e ne ho trovati di fantastici (qui), ma non me la sono sentita di acquistarne un altro nell'ottica del risparmio e del riuso che mi pervade dal rientro in Italia. Dicevo, lo stampo ha un buco al centro a ricordare un bel ciambellone nostrano, ma in piu ha tante scanalature perche spesso questa torta viene servita con delle salse che colano lungo le suddette scanalature.

Ecco le altre proposte del team di Light and Tasty:
Catia: Dolcetti light con solo 3 ingredienti: pera, avena, uvetta
Daniela: Torta salata con ricotta di capra e pera https://maninpastaqb.blogspot.com/2021/10/torta-salata-con-ricotta-di-capra-e-pera.html
Elena: Crema di ricotta con pere caramellate https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2021/10/crema-di-ricotta-con-pere-caramellate.html
Franca: Farfalla di pere al vino bianco e cannella per Light & Tasty https://cannellaegelsomino.blogspot.com/2021/10/farfalla-di-pere-al-vino-bianco-e.html
Mary: Tortine speziate alle pere https://unamericanatragliorsi.com/2021/10/tortine-speziate-alle-pere.html/
Milena: Galette ai semi con gorgonzola e pere https://dolciepasticci.blogspot.com/2021/10/galette-ai-semi-con-pere-e-gorgonzola.html
Ecco, lo zafferano mi sembra un'ottima idea! Proverò sicuramente! Grazie!
RispondiEliminaOriginale la scelta di aggiungere lo zafferano in questa torta golosissima.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana.
leggermente speziata, morbida e buonissima, come si fa a dire di no? bellissima proposta!
RispondiEliminaLo zafferano mi intriga tantissimo! Che torta deliziosa :)
RispondiEliminaBuona settimana
Adoro lo zafferano sia per le sue proprietà, sia per il meraviglioso colore!
RispondiEliminaUna torta profumata e deliziosa che mi ispira tanto! Bella idea aggiungere lo zafferano...l'adoro!
RispondiEliminaBaci,
Mary
Pere e zafferano, da provare assolutamente, grazie!!
RispondiElimina