La polenta.
Il Finn ne va matto. Potrebbe mangiarne quintali. Forse più.
Io me la mangio. Ma non è amore, decisamente no.
Comunque per il prossimo anno conto di aver estorto un angolo dell'orto di mio padre e di partire con un orto sinergico. MIO.
POLENTA RADICCHIO E STRACCHINO PASSITO
Ingredienti
polenta istantanea
radicchio
un bicchiere di vino
qualche fetta di stracchino passito
cipolla, sale, olio evo qb
Procedimento: tagliate il radicchio e fatelo "morire" in una pentola con olio evo, un pò di cipolla e dopo qualche minuto aggiungete il vino rosso. Fate evaporare, coprite con un coperchio e fate cuocere, ma non troppo. Salate a piacere.
A parte preparate la polenta. Io uso quella istantanea che faccio girare al forte Finn. bastano pochi minuti.
(altrimenti potete cimentarvi nella polenta, quella vera. Quella da girare 40 minuti. Dipende da quanto stress dovete smaltire e quanta voglia avete).
Impiattiamo. Adagiamo una fetta di stracchino passito (non troppo spessa) nel piatto, versiamoci su un pò di radicchio e copriamo con la polenta. Enjoy!
ps. Io ci avrei aggiunto qualche scaglietta di tartufo sopra, ma non ce l'avevo. Voi però provateci!
ps. Io ci avrei aggiunto qualche scaglietta di tartufo sopra, ma non ce l'avevo. Voi però provateci!
Lo stracchino passito. Io lo compro a L'Aquila da un'azienda che è il top del sogno: fa le mozzarelle più buone della storia. L'azienda è Santa Teresa e non la troverete se non nel comprensorio. Perciò mi spiace.... se non passate di qui non c'è storia! ;)
Posta un commento