La ricetta della bietola con patate è di quelle super easy. A me piace molto, appunto, per la sua semplicità, anche se -confesso- per un periodo non ne ho mangiate molte poiche mio padre ne aveva coltivate una quantita' tale da sfamare un reggimento. Forse piu'. Ad ogni modo, sono un ottimo contorno per la carne (con un bel pollo al sale) ma anche da sole per una cena leggera non vi deluderanno. Velocissime da realizzare, il che non guasta- mi ricordano tante serate a brontolare contro le verdure e mia madre, senza sapere che alla fine sarebbero diventate uno dei miei piatti preferiti!
BIETOLA con PATATE. Banale nel procedimento, ottima nel risultato. Basta pulire per bene la bieta e metterla a lessare in una pentola con acqua bollente insieme alle patate sbucciate e tagliate a pezzi. Dopo circa 15 minuti scolate il tutto e ripassate in pentola con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio.
(La bietola ha proprietà rimineralizzanti, garantisce un buon apporto di vit. A, di vit. C e di magnesio, ferro e potassio , ma contiene un'elevata quantità di acido ossalico (elemento analogo al calcio), e altrettanta quantità di sodio; per questo motivo è sconsigliato il consumo a chi ha problemi renali o soffre di ipertensione).
Posta un commento