Dopo più di due anni riapprodo sul blog.
Mi sembra così vintage la parola blog nel 2025, un pò come un vecchio nokia 3310.
Dal lanciare i propri pensieri nell'etere del film "C'è posta per te" all'essere un tutt'uno con la rete è stata una volata. Avere un blog oggi non so a cosa possa mai servire, oggi che i siti li scrive l'IA, la stessa Intelligenza Artificiale che per molti è anche un pò analista e psicologo (questi link li ha messi lei, stra-utile a volte). Prima si scriveva per condividere e oggi per monetizzare.
Sono cambiate tantissime cose in 2 anni. Io ho fatto un giro intorno a tante cose che potevo essere (lavorativamente parlando) e poi sono tornata al punto di partenza ma con una nuova vision, ben conscia di cosa essere e come. Ma ovviamente tutto è in divenire, tutto incerto.
Del resto io sono quella che non segue mai la stessa ricetta e che detesta avere orari prefissati. Decisamente in linea con la generazione Z. Se sembro affidabile e noiosa, sappiate che, come diceva il Jova,
♪♫dentro la mia testa ci sono più bestie che nella foresta. ♪♫♫
E fanno un gran casino.
Magari torno a breve qui su questo spazio. Ma voi lasciatemi un segno del vostro passaggio.
English
Ma ciao!!!! Bentrovata. Io continuo imperterrita a scrivere ricette sul mio blog, che, da pagine condivise con amiche e amici, è diventato il mio ricettario personale per trovare i piatti che cucinavo e che provo. Chissà che un giorno non torni "la moda" del blog ;) Un abbraccio
RispondiEliminaTORNERA', ne sono certa! anche per me il blog e' un utile ricettario
Elimina