Film per Natale.

9.12.11

Creare l'atmosfera. Non è banale, basta andare in un centro commerciale e puff.... tutto svanisce, si viene risucchiati in un vortice di banalità e consumismo e ci ritroviamo a pensare solo a "cosa comprare". Si, i regali sono meravigliosi, farne e ricerverne, ma non vanno banalizzati.Qui, a L'Aquila,è diventato tutto un susseguirsi di centri commerciali. Mi mancano le passeggiate in centro, al freddo, con i neglozi addobbati, le luci lungo il corso e le persone avvolte in grosse sciarpe e cappelli, perse nella contemplazione delle vetrine. Mi manca girare l'angolo e venire risucchiata del profumo della cioccolata calda, della pizza, del pane appena sfornato. Mi mancano le mattine al mercato di piazza Duomo, quando qualche signore cominciava a portare il vischio che aveva raccolto da qualche albero e allestiva cosi una strana bancarella fatta di solo  vischio. Mi mancano i 99 rintocchi, la salita di Via Castello per raggiungere il centro. Mi manca un bel film al caldo, tra un capitolo e l'altro di qualche strano esame. Tra tutti i film che anche ora rivedrei con piacere, nonostante l'abbia visto piu di cento volte c'è questo:


c'e' posta per te
Questo film, un divano, una coperta di pile, una tazza di the alla cannella, le lucine sul balcone e... il Natale sembra arrivato. La lista comunque e' lunghissima!!!!

love actuallythe holiday the family man



E i vostri film del Natale, invece, quali sono?



Ps. Poi vabbe', in The Holiday, Jude Law e' un bonus degno di nota.




Posta un commento