La pasta all'uovo è qualcosa che va  oltre la comprensione di un non-Italiano. Vaglielo a spiegare ad un  Americano, un Inglese o un Asiatico cos'è la pasta all'uovo! come glielo  spieghereste voi? una pasta con una marcia in più? io non so... forse  gli direi che la pasta all'uovo sono le mani di mia nonna che la  domenica mattina impastano a ritmo di musica. Le galline che stramazzano  e ti avvisano che coccoccoccodè.... l'uovo è pronto. Il nonno che monta  la macchinetta della pasta al tavolo e poi gira! si, gira gira e gira  la manovella, mentre la nonna con le sue mani tende la pasta, la fa  passare attentamente tra i rulli e raccoglie spaghetti o tagliatelle tra  le mani, arrotolandoli sulla mano come se fossero setose ciocche di  capelli, per poi riporli, nel più sacro dei gesti, su un vassoio  infarinato.
Ecco... e io lì a guardare per anni, per avere prima l'onore di girare la manovella, e poi quello di toccare la pasta.
|  | 
Pappardelle al lardo di Colonnata e funghi pioppini 
(per 3 persone)
250 g  pappardelle
150 g funghi pioppini
9 fette di Lardo di Colonnata
olio evo, sale, pepe q.b.
Procedimento. Pulite  i funghi e lavateli sotto l'acqua corrente. Nel frattempo mettete su  l'acqua per la cottura della pasta. In una padella mettete l'olio, un pò  di cipolla e dopo due minuti aggiungete i pioppini. Coprite con il  coperchio e fate cuocere, salando i funghi a piacimento. A cottura  ultimata togliete dal fuoco ed aggiungete il 6 fette di lardo di  Colonnata tagliate a striscioline (se ci riuscite!) e coperchiate di  nuovo.
Intanto  fate cuocere la pasta fresca finchè questa non torna a galleggiare in  superficie, a quel punto è pronta.  Allora scolate e unite  al condimento. Amalgamate per bene fuori dal fuoco e impiattate. Su ogni piatto adagiate una fetta di lardo di Colonnata e servite. Enjoy!|  | 
|  | 
Ma come si fanno le pappardelle?
O meglio, come si fa la pasta all'uovo?
Impasto base per pappardelle 
(per 3 porzioni più o meno)
3 uova
un pò d'acqua all'occorrenza
un filo d'olio
Procedimento.
1. Formare una fontana di farina e al centro mettere le uova. Sbattere le uova con una forchetta e cominciare ad impastare. Impastare, impastare, impastare e a lungo, finchè l'impasto non diventa liscio. Se vedete che è troppo duro aggiungete piano piano dell'acqua e un filo d'olio. Impastate, impastate, impastate, lavorate per bene la massa e quando è liscio come si deve fermatevi.
2. Tirate le sfoglie. Prendete un pò d'impasto e passatelo nella macchina della pasta, dapprima tra i rulli più larghi e infine in quelli più sottili. Stendete su dei canovacci in un luogo fresco ed asciutto e lasciate asciugare per un'oretta (più o meno).
3. Scegliete il tipo di pasta desiderato e dategli vita. Io ho scelto le pappardelle e perciò non ho avuto bisogno della macchina della pasta, ma ho fatto il tutto a mano, arrotolando su se stessa la sfoglia e tagliandola con il coltello.
 English
 English 

Posta un commento