Le prime lasagne di verdura da me assaggiate risalgono ai primi anni dell'universita', quindi piu o meno una vita fa, quando fui invitata a Pescara a casa della mia amica Moana, ragazza dolce ed elegante come poche. Poi la vita cambia, perdiamo persone di vista, e altre fanno capolino nella nostra esistenza.
Ad ogni modo, queste lasagne le ho preparate in meno di un'ora, inclusa la besciamella, cotte il giorno prima e riscaldate di ritorno dai mille impegni quotidiani.
Inutile dirvi che la Polpetta non ha voluto nemmeno assaggiarle: troppo verdi.
Ho letto da qualche parte, tempo fa, che l'odio dei bimbi per mangiare del cibo verde deriva da primordiali istinti di sopravvivenza ad evitare alimenti velenosi.

Ecco le altre proposte del team di Light and Tasty:
Carla: insalata tiepida con asparagi e patate https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2022/05/insalata-con-asparagi-e-patate-per.html
Daniela: Bocconcini di pollo alla curcuma con gli asparagi https://maninpastaqb.blogspot.com/2022/05/bocconcini-di-pollo-alla-curcuma-con.html
Elena: Quiche di asparagi e prosciutto crudo https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2022/05/quiche-salata-di-asparagi-e-prosciutto.html
Franca: Risotto con radicchio, asparagi selvatici e profumo di finocchietto https://cannellaegelsomino.blogspot.com/2022/05/risotto-con-asparagi-radicchio-e.html
Milena: Grissini di asparagi con salsa allo yogurt, senape e limone https://dolciepasticci.blogspot.com/2022/05/grissini-di-asparagi-con-salsa-di.html
Un vero piatto delle feste, gustoso e saporito.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana.
mi spiace che la tua piccola non le abbia volute assaggiare, l'aspetto è delizioso!
RispondiEliminaDeliziose anche secondo me!
RispondiEliminaIo le trovo appetitose! Non sapevo di questa cosa dell'odio per i cibi verdi da parte dei bambini, vedrai che crescendo cambierà :) Un abbraccio
RispondiElimina