Mancavano solo burro e latte agli ingredienti reperibili in casa.
Così esco dall'hotel in ciabatte, scendo sotto casa a ritirare i pantaloni dal sarto indiano di fiducia e gli lascio un vestitino da allungare di 5 cm, in qualche modo.
Che qui così scosciata non posso uscire, ho capito.
In qualche lingua non ancora decifrata ci capiamo.
Dal piccolo market sotto casa prendo i miei ingredienti e corro a casa.
MA ho preso il latte di cammello? NON CI CREDO!
Assaggio. Poca differenza.
E maritozzi al latte di cammello siano!

MARITOZZI
Ingredienti
250 g farina 00
250 g farina tipo manitoba
75 g zucchero
1 pizzico sale
75 g strutto burro chiarificato / ghee ammorbidito
1 cubetto lievito di birra
2 cucchiaini lievito disidratato
170 ml acqua tiepida
170 ml latte (di cammello nel mio caso)
1 tuorlo d'uovo
scorza grattuggiata arancia / anice
uvetta sultatina
Procedimento. Disporre la farina a fontana su di un piano e al centro sbattere con una forchetta il tuorlo con lo zucchero ed aggiungere gradualmente tutti gli altri ingredienti, avendo cura di sciogliere il lievito in un bicchierino con poco latte tiepido e una pò di zucchero e poi amalgamarlo con gli altri ingredienti.
Impastare energicamente con le mani finchè il tutto non diventa liscio e meno appiccicoso.
Mettere in una ciotola infarinata e far riposare al calduccio, lontano da sbalzi di temperatura, per circa 2 ore.
Formate a questo punto dei piccoli panini o delle trecce e fate riposare per un'altra oretta.
Infine infornate a 180°C per circa 30 minuti.
Servite al naturale oppure farciti con panna, con nutella o con panna e nutella! ;)
Posta un commento